![]() Piazza Martiri 1 -- 28017 San Maurizio d'Opaglio (NO) -- mail: info@museodelrubinetto.it |
![]() Comune di S. Maurizio d'Opaglio |
- 02/08/2024
Il Museo del Rubinetto ospita da settembre 2024 un corso per lo stampaggio industriale
- 08/05/2023
Fondazione Academy si presenta
- 21/01/2020
Innovazione, Digitalizzazione, Economia Circolare: convegno AVR
- 09/05/2014
AVR incontra l’EUROPA
- 04/11/2013
Ecolabel UE. Il sistema volontario di etichettatura ecologica
- 01/10/2012
Fantini for Africa
- 20/12/2007
Nasce Novara Business
- 20/11/2007
E' nato il portale www.italyfaucets.com
/ homepage / news / per le aziende
Evento Speciale in occasione Cersaie 2012 – Bologna 26 settembre
Presentazione Progetto 100 Fontane: Fantini for Africa.
Una serata speciale, con ospiti speciali, per raccontare un progetto veramente speciale: portare l’acqua a chi non ce l’ha.
Immagini, parole e musica, prendendo avvio da un’esperienza personale di Daniela Fantini, in Burundi, un’esperienza di condivisione sul tema dell’acqua che ora diventa un progetto Fantini social responsability.
100 Fontane: Fantini for Africa è la dichiarazione dell’impegno dell’azienda Fantini per portare acqua a chi è meno fortunato, meglio, per continuare a portare l’acqua considerando che il primo step per la costruzione dell’acquedotto nel piccolo villaggio di Masango è già stato realizzato.
Oggi diamo il via a uno step successivo, 100 Fontane: Fantini for Africa moltiplicherà gli effetti positivi di quanto già fatto, portando l’acqua “buona”, quella non inquinata, il più vicino possibile a quante più case possibili di Masango.
Fil rouge è il tema dell’acqua, a noi tutti tanto caro, ma visto da un altro punto di vista rispetto al nostro abituale: la drammatica assenza dell’acqua e le sue conseguenze tragiche sulla vita quotidiana di tante persone.
Dall’esperienza personale al coinvolgimento dell’azienda, come conferma Daniela Fantini: “Cresce sempre più la sensibilita' individuale e collettiva sui temi sociali e la corporate social responsability e' un tema molto attuale: io credo che non solo come persone, ma anche come aziende si debba investire in questa direzione. Lo sento, per me e per Fantini, come una sorta di obbligo etico e morale“.
Credits supporti presentazione progetto 100 Fontane: Fantini for Africa:
Aperto dal 1 aprile al 30 novembre, da venerdì a domenica dalle 15:00 alle 18:00
Per informazioni: 0323.89622
© museo del rubinetto e della sua tecnologia / info@museodelrubinetto.it / webmail / area riservata |
design: kitchen |